Guastalla!

Proprio noi, Emiliani di adozione, vogliamo raccontarvi di Guastalla!

 

 

Un tempo Gran Ducato, oggi cittadina di 15 mila abitanti in provincia di Reggio Emilia vanta, da sempre, la sua più grande risorsa: il Fiume Po.

 

Tanti i motivi che consentono al nostro ristorante di ospitare, non solo i Guastallesi, ma anche tantissime persone dall'Italia e dall'Estero.

 Infatti, Guastalla è 

 

  • Sede di importanti aziende conosciute a livello mondiale fa sì che possiamo annoverare una clientela "business".

  • Sede di tante Fiere ed eventi imperdibili. La più visitata di tutte è sicuramente "Piante e Animali Perduti" .

     Meglio definita come Festa della Biodiversità: piante, animali e cibo sano. https://www.pianteanimaliperduti.it/

 

  • Spettacoli e concerti di grande spessore al Teatro Ruggero Ruggeri, omaggio della Famiglia Gonzaga  nel XVII secolo. 
    http://www.teatroruggeri.it/
  • Anche il grande artista Antonio Ligabue ha contribuito a far conoscere Guastalla attraverso i suoi quadri.
    La sua vita, è stata poi raccontata da molteplici regie di film e documentari. a 2 minuti da Guastalla troviamo il Museo a lui dedicato!
    https://www.fondazionearchivioligabue.it/biographia

  • Il Parmigiano Reggiano di Vacche Rosse! Proprio qui, a Guastalla, viene prodotto il più conosciuto dei formaggi italiani con il latte di questa razza autoctona
    che rende il prodotto caseario ancora più pregiato. https://www.consorziovaccherosse.it/parmigiano-reggiano-vacche-rosse/caratteristiche/

    Il nido d'infanzia più bello al mondo, realizzato dall'Architetto Mario Cucinella, è un edificio nato per sostituire due scuole gravemente danneggiate dl sisma del 2012.
  • Un perfetto incontro tra architettura, pedagogia, psicologia e antropologia, appare infatti come un luogo da fiaba, perfettamente integrato nel paesaggio circostante
    e  in materiali naturali o riciclati a basso impatto ambientale. Tantissime le delegazioni italiane e estere che vengono in visita per la struttura e peril famosissimo sistema educativo Malaguzzi, applicato a Reggio Emilia e in tutta la provincia. https://www.reggiochildren.it/reggio-emilia-approach/sistema/
  • La ciclostrada del Po, una rete che unisce Torino a Venezia, è percorsa ogni anno da cicloamatori che vogliono vivere il territorio in maniera wild. 
    https://www.cicloviadelpo.it/

  • Area sosta per Camperisti! Segnalata, praticamente in centro, su asfalto, con elettricità e CS. 
    https://www.camperonline.it/sosta-camper/aree-di-sosta/italia/emilia-romagna/area-camper/689

  • Il Po, luogo fruibile turisticamente, dove si trovano il parco con annessa pista da ballo e bar estivo, parco giochi, area relax!

 

Ci piace appuntare gli Ospiti Noti da noi serviti:

Flavio Bucci, Elio Germano, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Vinicio Capossela, Andrea Grignaffini